Notizie
Gestione delle risorse idriche e rischi associati: delegazione vietnamita visita la Sede AICS
Una delegazione di nove rappresentanti del Ministero dell’Agricoltura e dell’Ambiente del Vietnam, accompagnata da rappresentanti di Fondazione CIMA, ha visitato la Sede dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) a Roma. La visita si è svolta nell’ambito del progetto “Assistenza Tecnica per il Rafforzamento del Quadro Normativo del Settore Idrico: Operazioni in Tempo Reale su Bacini Idrografici in Vietnam”, […]
Hanoi, Visita dell’Inviato Speciale per il Clima Prof. Corvaro. L’Italia riafferma il proprio impegno per lo sviluppo sostenibile in Vietnam.
La presenza dell’Inviato Speciale per il Clima e la partecipazione italiana al Summit P4G hanno confermato il ruolo della protezione ambientale quale pilastro fondamentale della cooperazione tra Italia e Vietnam.
Città più sostenibili e resilienti: la via delle Nature Based Solutions
Durante i lavori sono stati trattati temi cruciali legati alla rapida crescita urbana e alla gestione dei rischi associati al cambiamento climatico, in particolare nelle città asiatiche.
AICS Hanoi: Pubblicato il Bando Emergenza per le OSC in Myanmar
Sede dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo di Hanoi ha pubblicato la “Call for Proposal Aid 012884/01/0 - Intervento di emergenza ed early recovery nei settori della sicurezza alimentare e livelihoods, salute e istruzione per il rafforzamento della capacità di resilienza della popolazione vulnerabile in Myanmar” per l’importo di 1.300.000 Euro per le Organizzazioni della Società Civile.
Agenda 2030: Il punto al 12° Forum Asia-Pacifico sullo Sviluppo Sostenibile
Il tema di quest'anno è stato “Promuovere soluzioni sostenibili, inclusive, basate su scienza e dati per l'Agenda 2030 e i suoi obiettivi, in modo da non lasciare indietro nessuno in Asia e nel Pacifico”. In linea con il focus del prossimo Forum politico di Alto Livello (HLPF) del 2025, le discussioni si sono concentrate sull’andamento di cinque obiettivi sostenibili e le sfide che stanno attraversando nell’area.
Bangladesh: Contributo italiano a favore dei rifugiati Rohingya
L'Italia sosterrà l'Agenzia ONU per i Rifugiati (UNHCR) e il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) per garantire il proseguimento dell'assistenza umanitaria necessaria nei campi profughi, con un contributo di 3 milioni di euro.
Urban Mekong Corridor Initiative Dialogue: Green e Sostenibilità lungo il Mekong
L’Iniziativa del Corridoio Urbano del Mekong (UMCI) nasce con l’obiettivo di migliorare ed ottimizzare la connessione e lo sviluppo sostenibile delle città e dei centri urbani situati lungo il fiume Mekong: nei giorni 5-6 dicembre scorsi, si è tenuto a Phnom Penh, Cambogia, il secondo Urban Mekong Corridor Initiative Dialogue.
Tifone Yagi: La Cooperazione Italiana a fianco delle popolazioni in Vietnam e Myanmar
Tifone Yagi: La Cooperazione Italiana ha stanziato 200.000 Euro a sostegno del Vietnam, a favore di FICROSS (Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa) e del Myanmar, a favore del Programma Alimentare Mondiale (PAM).
“Migliorare la qualità del sistema statistico in Cambogia”: inaugurato a Phnom Penh il progetto Twinning dell’UE
AICS Hanoi contribuirà al raggiungimento degli obiettivi del twinning, con la realizzazione di un’iniziativa complementare di assistenza tecnica, fornita sempre da ISTAT.
“Indo-Pacific outlooks: implications for the EU-ASEAN relationship”: il ruolo della Cooperazione Italiana nell’integrazione regionale
L'obiettivo di AICS , oltre a una crescita sostenibile, è nel valorizzare le comunità di tutta la regione ASEAN, senza lasciare nessuno indietro come indica l’Agenda 2030, puntando all’expertise settoriale italiana e condividendo i principi dell’ASEAN.