Il 21–22 agosto 2025 l’Unità Ambiente di AICS Hanoi ha svolto una missione nella provincia di Quảng Ngãi nell’ambito del Programma di Conversione del Debito Vietnam–Italia, con l’obiettivo di supportare il Management Board del Parco Nazionale di Chu Mom Ray nella formulazione dello Studio di Fattibilità del progetto dedicato al “Rafforzamento della gestione forestale e allo sviluppo dei mezzi di sussistenza delle minoranze etniche”.
Nonostante il riconoscimento come ASEAN Heritage Park, Chu Mom Ray deve affrontare sfide significative: strutture di protezione forestale degradate, rischio elevato di incendi, capacità limitata del personale e difficili condizioni socioeconomiche delle comunità locali, che spesso dipendono dallo sfruttamento non sostenibile delle risorse naturali. Eppure, Chu Mom Ray rimane custode di una biodiversità straordinaria, con quasi 1.900 specie vegetali e oltre 1.000 specie animali, molte delle quali rare e minacciate, pur restando ai margini dei principali circuiti turistici.
Il progetto, del valore di circa 2 milioni di euro, punta a invertire questa tendenza attraverso formazione per le comunità e le scuole, il rafforzamento delle competenze del personale forestale, la riforestazione di 50 ettari con specie autoctone, il miglioramento delle strade di pattugliamento e la costruzione di una “Community House”, realizzata con materiali sostenibili. Questa struttura sarà al tempo stesso spazio per la formazione, vetrina della biodiversità del Parco e punto d’incontro tra cultura e natura, favorendo lo sviluppo dell’eco-turismo e una maggiore consapevolezza ambientale.
Durante la missione, a cui ha partecipato anche un rappresentante del Ministero delle Finanze vietnamita, i tecnici AICS hanno discusso con il personale del Parco dell’articolazione del progetto e in particolare dei contenuti dei corsi per le comunità locali, che includeranno apicoltura, caffè biologico e tessitura tradizionale. AICS Hanoi ha raccomandato di integrare pratiche di economia circolare e di ampliare l’offerta con corsi di guida turistica per rafforzare le opportunità di reddito legate all’eco-turismo.
AICS Hanoi continuerà a fornire assistenza per la finalizzazione dello Studio di Fattibilità, la cui approvazione è attesa entro la fine dell’anno, e ad accompagnare le autorità locali nelle successive fasi di realizzazione del progetto.